lunedì 25 novembre 2024

Velturno – Verdignes

 

25 novembre 2024 - 1829

Velturno – Verdignes

(Feldthurns – Verdings)

 

Il Keschtnweg, ovvero Sentiero del Castagno, ha come suo centro principale il paese di Velturno e oggi ne percorriamo un tratto abbinandolo con un’escursione circolare al Sentiero Panoramico / Panoramaweg

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Val d'Isarco

Gruppo: M.ti Sarentini - Gr. della Cima di S.Giacomo

Mappe: 4LAND: 182 - TABACCO: 30

Dislivello metri: 260   Tempi ore: 2:40

Distanza Km: 9   Valutazione: T

Itinerario: Velturno (850), chiesa Snoders (1031), Glanger (1001), strada Velturno>Latzfons (945), Bivio Pradell (967), strada Verdings (985), Verdings (961), Moar zu Virsch (864), incrocio Panoramaweg (880), Naturno (850)

 

Provenienti da Chiusa in Val d’Isarco, lasciamo la macchina nei posteggi che si trovano all’entrata di Velturno e a piedi ci portiamo nei pressi del Castello.


Parte da qui la strada, con segnavia 18, per Schnauders / Snodres. Passando fra ville e vecchi masi (Foto 1)


e godendo della vista delle Odle giungiamo a m 1025 all’albergo Gasserhof e alle indicazioni per il Sentiero Panoramico / Panoramaweg. Poco sopra di noi è ben visibile su un terrazzamento la chiesa del paese. È la chiesa di San Giorgio (Foto 2),


la raggiungiamo e visitiamo, all’interno altare con San Giorgio e affreschi con i 12 apostoli. Rientrati al Gasser Hof prendiamo la strada asfaltata che in discesa e fra i prati prosegue col segnavia Panoramaweg. Superiamo una cascata in parte ghiacciata (Foto 3),


poco più avanti il bivio col sentiero 20A per Velturno, e giungiamo all’antico maso Glangerhof ora osteria nota per il tradizionale Törggelen. Continuando in discesa giunti all’altezza di maso Kleistner, non essendoci tabelle che indichino di prender la stradina di destra, per proseguire sul Panoramaweg, continuiamo fino a intercettare la strada che unisce Velturno a Latzfons e la seguiamo in salita fino al bivio per Pradello / Pardell. Un breve tratto in discesa su questa strada e dopo un tornante troviamo sulla destra il sentiero 1B che correndo sui prati va a intercettare a m 985 la strada asfaltata che in discesa ci porta al paese di Verdignes / Verdings (Foto 4),


con la chiesa di San Valentino che si erge su un panoramico dosso. A Verdignes speravamo di poterci fermare al ristorante St.Valentin, che però troviamo con il tutto esaurito essendo uno dei pochi aperti in zona,. Prendiamo allora il sentiero 3 che velocemente ci porta all’incrocio col Keschtnweg, percorso che intendiamo fare per rientrare a Velturno. Qui c’è anche il maso-ristorante Moar zu Viersch, già frequentato in passato, ma anche questo è affollato, non ci rimane quindi che proseguire sul Keschtnweg e fermarci su una panchina al sole per rifocillarci. Con alcuni saliscendi, il sentiero che corre fra castagni centenari (Foto 5),


va a ricongiungersi col Panoramaweg e prosegue su un tratto all’aperto e con qualche grande scultura di legno (Foto 6). Proseguendo, dopo aver piegato sulla destra, raggiungiamo le prime case di Velturno, un bar-pasticceria dove è piacevole sostare e quindi il posteggio.

Nessun commento: