domenica 22 aprile 2012

Bolzano - Soprabolzano



22 aprile 2012 - 992
Bolzano - Soprabolzano
Zona: Bolzano
Gruppo: M.ti Sarentini-Gr. della Cima di S. Giacomo
Mappe: Komp.: 54 - Tab.: 034 - Mapgr.: 10
Dislivello: 1040  Durata: 4.40  Km: 15,00  Valutazione: E 
Partenza da: Bolzano, Gries  Arrivo a: idem
Itinerario:  Bolzano Gries (260), S. Antonio (300), Peter Ploner (550), Ebnicher (832), Spornberg (871), Moarhof (1008), Soprabolzano (1226), rientro a Bolzano con funivia, via Portici, Bolzano Gries (260).


Foto 1.           stiamo seguendo il segnavia 2 e su questo ci manteniamo fino a quota 730, quando lo abbandoniamo per prendere il sentiero 2A per maso Ebnicher. La pioggia che fin qui è stata leggera, ora diventa forte e siamo costretti a procedere con l’ombrello in mano, ma per fortuna il sentiero non ci crea difficoltà. Raggiunta una balconata su cui è stata eretta in tempi recenti una croce del tempo e da cui dominiamo i quartieri settentrionali di Bolzano


Foto 2.           proseguiamo ancora fino all’intersezione con una strada asfaltata, siamo a quota 880. Seguendola verso est, in pochi minuti di discesa raggiungiamo il Maso-Ristorante Ebnicher


Foto 3.           optiamo per la più comoda strada che in breve ci porta al Maso Spornberg dai bei meleti in fiore e da cui, sull’altro versante della Katzenbachtal, è ben visibile il paesino di Signato


Foto 4.           con comoda strada raggiungiamo il Moarhof, mentre la pioggia si trasforma in forte nevicata. Poco dopo il maso, prendiamo sulla sinistra il sentierino, a tratti lastricato, che ci porta fino alle prime case di Soprabolzano


Foto 5.           e quindi alla stazione a monte della Funivia


Foto 6.           e al ristorante Post Victoria dove pranziamo mentre all’esterno nevica abbondantemente

Nessun commento: