Sass
da Mezodì, Lusia
Itinerario: Rifugio La Rezila (1761), Rifugio Valbona (1810),
Sas da Mezodì (2301), Sforcela Valboneta (2274), Col de Pozza (2277), Sforcela
Pozil (2147), Malga Pozza (1870), Rifugio La Rezila (1761).
Foto 1.
percorrendo il sentiero 625, quasi in piano giungiamo
poco sopra il ristorante Valbona e la stazione intermedia delle telecabine
Foto 2.
inizia una ripida salita che a
zig zag ci fa guadagnare velocemente quota portandoci a metri 2170 di un terrazzamento
su cui giace una vecchia postazione militare. Sotto di noi la Val di Fiemme con Moena e tutt’intorno i gruppi dolomitici
di Latemar, Catinaccio, Sasso Lungo e Piatto, Cima Uomo, Marmolada, Pale di San
Martino
Foto 3.
ancora pochi metri di salita ed
eccoci sul Sas
da Mezodì con una piccola croce di legno
Foto 4.
ora il sentiero procede in sali
scendi a tratti su dorsale, a tratti su roccette e tocca alcune piccole cime
fra cui il Col de Poza a metri 2280
Foto 5.
stiamo camminando fra i fiori e
le Stelle Alpine sono numerosissime
Foto 6.
ci siamo riaffacciati
sulle piste sciistiche del Lusia ed ora con un facile sentiero iniziamo la discesa.
Superiamo il bivio col sentiero 614, raggiungiamo a quota 1868, la Malga de Pozal
e poco sotto ci immettiamo di nuovo nel tratturo percorso al mattino che ci riporta
al Rifugio La Rezila
Bella
e panoramica gita che ci ha portato su sentieri poco frequentati.
Nessun commento:
Posta un commento