10/17 settembre 2019
Marettimo
ISOLE EGADI
Viaggio all’arcipelago siciliano delle Isole Egadi.
La decisione di alloggiare a Marettimo è dovuta al
fatto che quest’isola è montagnosa e offre la possibilità di fare diverse
escursioni.
(Vedi blog successivi per la descrizione delle escursioni)
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT
(C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed
eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione.
Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it
Clicca sulle foto per ingrandirle
Proprio
sullo scalo nuovo di Marettimo sono allineate le case dei pescatori che vengono
affittate ai turisti e in una di queste alloggiamo. Ci troviamo al piano
terreno affacciati su una strada chiusa al traffico e, quando non girovaghiamo
sui sentieri, adottiamo il costume
locale di vivere sulla strada. Significativo è che un sabato sera proprio
davanti alla nostra porta vengano schierati i tavoli di un pranzo di nozze …
Girando
fra le stradine del paese, dove le case sono tutte bianche, ci accorgiamo che
la stagione turistica è pressoché terminata, infatti i serramenti quasi tutti
azzurri sono chiusi.
Sulle
mura della chiesa numerose le piastrelle di ex-voto ma anche sulle case
piastrelle riportanti poesie.
Dallo
scalo vecchio è ben visibile Punta Troia col castello.
Fra
le case troviamo anche belle piante di capperi e ibiscus mentre sulla piazzetta
attigua allo scalo vecchio i pescatori aggiustano le loro reti.
Al
mattino affacciandoci alla porta possiamo ammirare il sorgere del sole mentre i
cormorani aprono le ali per asciugarle e sugli scoli stazionano i gabbiani.
Anche
di notte il porticciolo è incantevole.
Nessun commento:
Posta un commento