martedì 1 maggio 2012

Salonetto - St.Ulrich


1 maggio 20121 - 994
Salonetto - St. Ulrich
Zona: Altipiano di Avelengo
Gruppo: M.ti Sarentini - Gr. di Punta Cervina
Mappe: Komp.: 53 - Tab.: 034 - Mapgr.: 31
Dislivello: 340  Durata: 2.15  Km: 7,100  Valutazione: T  
Partenza da: Salonetto  Arrivo a: idem
Itinerario:  Salonetto (1162), sent. 15 "U", St. Ulrich (1348), sent. 13, bivio 13/13A (1116), sent. 13A, Salonetto (1162).

Foto 1.           ci portiamo in località Salonetto, nel comune di Meltina, e posteggiamo nei pressi della chiesetta di San Valentino. Passando fra le case, a tratti su strada asfaltata, a tratti su scorciatoie e seguendo le indicazioni St. Ulrich

Foto 2.           raggiungiamo poco più avanti il Maso Plunn a quota 1295. Da qui si scorge la chiesetta di Langfenn al limite dell’altipiano di Tschöggelberg. Proseguendo quasi in piano sul sentiero nel bosco, raggiungiamo il ristorante e la bella chiesetta di St. Ulrich 
(Chiesetta romanica del 1200 con abside circolare. Inizialmente era dedicata a San Lorenzo ed in seguito a St. Ulrich patrono della citta di Augsburg, dato che nel medioevo questa era proprietà di un convento di quella città.)



Foto 3.           dopo una piacevole sosta al ristorante e dopo aver ammirato alcuni caprioli che pascolano tranquillamente


Foto 4.           prendiamo sulla sinistra la stradina asfaltata (segnavia 13) che ci porta al Maso Fieberer che, oltre a pecore e capre, ospita anche alcuni esemplari di mucche scozzesi


Foto 5.           camminando su una bella strada forestale con alcuni sali-scendi raggiungiamo un Biotopo in località Lasalt e poi, passando tra verdi prati da cui spuntano ciliegi in fiore

Foto 6.           raggiungiamo il parco giochi e le prime case di Salonetto e quindi la chiesetta di St. Valentin da cui siamo partiti. Pochi metri prima della chiesetta un vecchio forno, ora tramutato in legnaia, si lascia piacevolmente fotografare.

Nessun commento: