domenica 29 dicembre 2019

Merano 2000


29 dicembre 2019 - 1465
Merano 2000

Il bacino sciistico di Merano 2000 offre percorsi con neve battuta da cui anche i pedoni possono godere un ampio e suggestivo panorama. Nella settimana natalizia li abbiamo trovati affollatissimi.

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

Zona: Avelengo e San Genesio
Gruppo: M.ti Sarentini-Gr. di Punta Cervina
Mappe: TABACCO: 40 - KOMPASS: Digital Map Alpi -
Dislivello metri: 390         Tempi ore: 3:30  Distanza Km: 10,8            Valutazione: EAI f
Itinerario:  Falzeben (1610), Rif. Zuegg (1765),.bivio 17 (1856), 18A (1915), culmine (1980), Piffinger Köpfl- funivia Merano 2000 (1980), Zuegg (1765), Falzeben (1610).

Da Merano raggiungiamo il soleggiato altipiano di Avelengo e ci spingiamo fino a i 1765 m di Falzeben, punto più basso del bacino sciistico di Merano 2000.
Utilizzando il percorso che sale parallelo alla pista per slitte e a quella per gli sci arriviamo al Rifugio Zuegg. Siamo sul segnavia 14 e proseguendo, a quota 1800, raggiungiamo un bivio e un grande tabellone: a sinistra per “Tutti i Rifugi” e a destra per “Kirchsteiger e Meraner”, direzione quest’ultima che prendiamo. Camminando nel bosco su una forestale in saliscendi e  con neve ben battuta giunti a quota 1855 troviamo un cavalletto e un cartello con divieto di transito probabilmente per pericolosità. Sulla sinistra però si stacca il sentiero 17 e lo prendiamo seguendo la profonda traccia lasciata da escursionisti che ci hanno preceduto. Camminiamo fra grandi mucchi di neve (Foto 1)
e mano a mano che si sale la traccia diventa sempre più profonda (Foto 2).
A m 1915 torniamo ad immetterci sulla carrareccia battuta, siamo sul segnavia 18A. Il panorama abbraccia l’ampio bacino sciistico e di fronte abbiamo il Monte Catino / Großer Mittagen (Foto 3).
Se sul sentiero 17 eravamo pressochè soli ora ci troviamo su un percorso affollato ma, con una giornata splendida e nel pieno della settimana natalizia, sarebbe strano se così non fosse (Foto 4).
Procediamo ancora fino a quota 1980 e poi decidiamo di invertire la marcia e raggiungere il Rifugio Piffinger punto in cui giunge sia la Funivia che sale da Merano che la Cabinovia che sale da Falzeben . Anche qui folla e naturalmente ristoranti pieni per cui proseguiamo la discesa (Foto 5)
e raggiungiamo il Rifugio Zuegg dominato dal Picco Ivigna / Ifinger (Foto 6).
Sosta e quindi rientro a Falzeben  sullo stesso percorso del mattino.

Nessun commento: