28 dicembre 2019 - 1464
Waalweg di Lagundo
(Algunder Waalweg)
In pieno
inverno è bello passeggiare lungo uno dei tanti Waalweg (sentiero di roggia)
che corrono sul pendio solatio della Val Venosta e della Val Passiria.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT
(C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed
eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione.
Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it
Zona: Val Venosta - Merano
Gruppo: Tessa
Mappe: TABACCO: 011 - KOMPASS:
Digital Map Alpi -
Dislivello metri: 275 / Tempi ore: 2:30 / Distanza Km: 6,6 /
Valutazione: T
Itinerario: Posteggio (485), Ebeneich (680), Blumenthaler
(520), Algunder Waalweg (460), posteggio (485).
Percorrendo la strada che da Lagundo va a
Tell, poco prima di immetterci sulla statale della Venosta, ci fermiamo al
grande parcheggio sulla destra. Il sentiero indicato come Algunder Waalweg inizialmente
è interrotto e dobbiamo seguire la pista ciclabile in direzione di Lagundo per
un breve tratto. Una ripida salita scalinata in pochi metri ci riporta sul
Waalweg (Foto 1)
e ora si procede pressoché in piano.
Giungiamo così al punto in cui una tabella ci indica che prendendo a sinistra
in ore 1.20 si può raggiungere Velloi.
Siamo sul sentiero 21 ed ora prendiamo quota rapidamente su un sentiero
lastricato (Foto 2).
Giunti a quota 565, ci immettiamo nel sentiero
25 A che continua zigzagando in direzione nord e raggiunge la strada a m 655. Ne
percorriamo un breve tratto in salita e giunti a un tornante
l’abbandoniamo per prendere sulla destra la strada secondaria per Ebeneich. Camminando
in piano con belle vedute sulla Val
d’Adige (Foto 3)
e verso Picco
Ivigna giungiamo al ristorante Ebeneich. Ora si comincia la discesa, caliamo in
una valletta, passiamo sulla sponda sinistra del rio e raggiungiamo il Residence
Blumenthalerhof. Un nuovo complesso alberghiero in posizione panoramica con
edifici costruiti su terrazzamenti coltivati. Breve tratto su strada ed eccoci
all’imbocco orientale dell’Algunder Waalweg.
I Waalweg, numerosi in Val Venosta e Val Passiria sono dei sentieri che
corrono sul fianco di un canale‑roggia costruiti originalmente per
l’irrigazione dei campi. Ora sono delle belle passeggiate frequentatissime
perchè costruite con una minima pendenza (Foto 4).
Procedendo verso
sud-ovest possiamo ammirare poco sotto di noi Castel Plars, del XIV secolo
trasformato in un prestigioso Hotel (Foto 5),
mentre in alto
abbiamo le cime innevate del Gruppo di Tessa (Foto 6).
Il rientro al posteggio è una
tranquilla passeggiata.
Nessun commento:
Posta un commento