mercoledì 7 dicembre 2022

Wurzer Alm

 

7 dicembre 2022 - 1692

Wurzer Alm

 

Escursione sul Monzoccolo, quell’altipiano situato tra Bolzano e Merano dove si trovano i quattro comuni di San Genesio, Meltina, Verano e Avelengo. Oggi percorriamo sentieri e carrarecce innevate sopra Verano.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

 

Zona: Avelengo e San Genesio

Gruppo: M.ti Sarentini-Gr. di Punta Cervina

Mappe: 4LAND: 185 - TABACCO: 034 - KOMPASS: Digital Map Alpi

Dislivello metri: 365         Tempi ore: 3:45  Distanza Km: 10,9             Valutazione: EAI f

Itinerario: Waldbichl (1500), Leadner (1514), bivio 2A (1670), Wurzer Alm (1707), bivio per Vöraner (1800), bivio 2A (1670), Waldbichl (1500).

 

Percorrendo la strada che unisce Meltina a Verano, giunti a Eschio / Aschl prendiamo sulla destra la stradina che ci porta all’albergo Wadblich dove posteggiamo, siamo a quota 1500.


Seguendo i segnavia 15 e 38 con un buon sentiero che corre al limite del bosco raggiungiamo la Leadner Alm. Preso il sentiero 11in direzione delle malghe Wurzer e Vöraner e camminando sempre nel bosco (Foto 1),


dove appare anche un capriolo (Foto 2),



andiamo ad immetterci a quota 1590 in una forestale. Il terreno è coperto da un buon strato di neve per cui, visto che la forestale è battuta, decidiamo di continuare sulla strada anzichè proseguire sul sentiero. A m 1670 la segnaletica ci dà due possibilità: continuare sulla destra in direzione dell’Auener Jöchl oppure prendere a sinistra, seguendo i segnavia 11A e 2A sempre in direzione delle malghe Wurzer e Vöraner. Presa quest’ultima direzione, dopo pochi metri, troviamo l’imbocco del sentiero 11A coperto però da un alto strato di neve vergine, proseguiamo allora sulla carrareccia battuta. Siamo sempre nel bosco e quindi senza panorama alcuno, però il cammino fra gli alberi che ci circondano carichi di neve è egualmente bello (Foto 3-4).



Più avanti un cartello ci indica che stiamo transitando sul fianco del Biotopo Rossmösl e dopo una leggera discesa raggiungiamo il bivio per Avelengo. Usciti dal bosco si scorgono in lontananza cime innevate e continuando sul tracciato di destra che ora procede in salita raggiungiamo a m 1707 la Wurzer Alm (Foto 5-6).

È presto, non abbiamo necessità di fermarci e la malga sembra chiusa per cui proseguiamo immediatamente sul sentiero 2 che con un’inversione di marcia ora si dirige verso est. Siamo rientrati nel bosco e procediamo facilmente sul sentiero battuto da una motoslitta mentre i sentieri che si staccano sulla sinistra verso la Vöraner Alm sono impraticabili. Giunti a m 1800 ci immettiamo in un’altra carrareccia che presa in salita ci porterebbe alla Vöraner Alm, noi però, visto che il tracciato battuto continua sulla destra, preferiamo seguire questa direzione. In discesa, dopo aver superato un bivio per l’Auener Joch raggiungiamo di nuovo l’incrocio di quota 1670. Camminando molto più spediti, siamo in discesa, ripercorriamo lo stesso itinerario della salita mantenendoci sulla forestale fino a quota 1550 dove parte un sentierino che ci riporta al Waldblich senza passare dalla Leadner Alm.

 

Nessun commento: