19 aprile 2023 - 1725
Masi della Val d'Ultimo
(Ultner Höfeweg)
Nonostante il forte apporto turistico portato alla Val d’Ultimo dalla costruzione dell’impianto di telecabine che sale al bacino sciistico della Schwemmalm, i numerosi masi hanno mantenuto lo stile tradizionale: base in pietra naturale, edifico in legno e tetto rivestito di scandole appesantite da pietre
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com
Zona: Val d'Ultimo
Gruppo: Ortles-Cevedale
Mappe: 4LAND: 155 - TABACCO: 042
Dislivello metri: 450 Tempi ore: 3.10 Distanza Km: 8,9 Valutazione: E
Itinerario: Pracupola (1145), Im Hof (1540), Innergrub (1569), San Nicolò (1265), Pracupola (1145).
Lasciata la macchina nei pressi della chiesetta di Pracupola / Kuppelwies seguiamo l'indicazione "Grubberg – Ultner Höfenweg” che, fiancheggiando alcuni masi (Foto 1),
raggiunge a m 1215 la strada su cui ci immettiamo in direzione sudovest, stiamo seguendo il segnavia 12. Mano a mano che si sale possiamo ammirare dall’alto il paese di Pracupola e il Lago di Zoccolo / Zoggler Stausee e, più in alto, le cime delle Maddalene ancora coperte di neve (Foto 2 3).
A m 1410 superiamo la grande condotta che alimenta la sottostante centrale di Pracupola e proseguendo raggiungiamo il maso e residence Imhof. Siamo al bivio col segnavia 6 che scende direttamente a St.Nikolaus ma noi ci manteniamo sul 12, ora sentiero, che con salita più ripida raggiunge l’abitato di Außergrub, quasi un paesino al cui centro si trova una cappelletta esagonale (Foto 4).
Continuando a seguire il segnavia 12 giungiamo al maso Inergrub, a m 1592. È il punto più in quota dell’escursione odierna e qui troviamo anche le indicazioni del sentiero 13 che preso in salita ci condurrebbe al Mutegg, ma preso in discesa, cosa che noi facciamo, porta a St. Nikolaus / San Nicolò. Camminando su prati abbondantemente cosparsi di letame, arriviamo alla chiesa di San Nicolò da cui prende il nome il paese: San Nicolò d'Ultimo (Foto 5).
Lasciando il paese è triste constatare che anche in questa zona la tempesta Vaia dell’ottobre 2018 ha fatto strage di alberi (Foto 6).
Un facile percorso denominato "Ultner Höfeweg / Masi della Val d'Ultimo” che tocca altri bei masi ci riporta al paese di Pracupola.
Nessun commento:
Posta un commento