31 maggio 2023 - 1735
Meltina
(Mölten)
Tranquilla passeggiata sul territorio del Comune di Meltina che ci porta nel Bosco di Pathoi e all’antica chiesetta di San Giorgio.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com
Zona: Altipiano di Avelengo
Gruppo: M.ti Sarentini - Gr. di Punta Cervina
Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 034
Dislivello metri: 255 Tempi ore: 2:20
Distanza Km: 7,7 Valutazione: T
Itinerario: Frassineto (1080), Gastrein (1175), bacino acqua (1235), Vallesina (1040), San Giorgio (1030), Frassineto (1080)
Da Terlano prendiamo la strada che sale a Meltina, Verano e Avelengo, ci fermiamo però nella frazione di Frassineto / Verschneid e posteggiamo poco sotto la chiesa.
Seguendo il segnavia 12 per Jenesien / San Genesio passiamo accanto a un antico forno (Foto 1)
e dopo aver piegato a sinistra imbocchiamo un sentierino che ripido ci porta ai 1175 m dell’Agritur Gastrein (Foto 2).
Proseguiamo in dolce salita sulla strada asfaltata e giunti a m 1215 lasciamo il segnavia 12 per proseguire sul 12A per Langfenn / Lavenna. Poco oltre raggiungiamo un altro bivio e qui prendiamo il sentiero 10A per Mölten / Meltina raggiungendo subito un grande bacino idrico (Foto 3).
Con una strada forestale, costeggiata da piccoli abeti di recente piantagione a cui se ne alternano altri di grandi dimensioni cosparsi di strobili violacei sui rami più alti (Foto 4),
giungiamo a una sbarra e poco dopo a un bivio. Preso sulla sinistra il sentiero che cala puntando a sud andiamo ad immetterci nel sentiero 4B che prendiamo in direzione di Meltina, ci troviamo nel Pathoiwald / Bosco di Pathoi. Sempre in discesa raggiungiamo anche l’incrocio col sentiero 4 che puntando a sud raggiunge a m 1045 la strada provinciale che attraversiamo per seguire il segnavia 2-4 per St. Georgen. Passando fra le case della frazione di Vallesina / Versein raggiungiamo a m 1005 il ponte sul Rio Pathoi (Foto 5)
e quindi la strada che con una breve salita ci porta all’abitato di San Giorgio / St. Georgen: alcune belle ville e una chiesetta attorniata dai fiori (Foto 6).
Da una tabella apprendiamo: “La piccola chiesa di San Giorgio sulla collina San Giorgio giace su un antico terreno d’insediamento che in tempi preistorici fu un importante luogo di culto e sacrificio ...Nella torricella di legno si trovano due campane ...” L’edificio è chiuso ma da una finestra possiamo vedere al centro dell’altare una statua di San Giorgio affiancato dalle immagini di S. Maria Maddalena e S.Anna. Lasciata la chiesa ripercorriamo l’ultimo tratto di strada asfalta e proseguendo riientriamo a Frassineto
Nessun commento:
Posta un commento