5 luglio 2023 - 1747
Sopra Lago Campotosto
Questa prima escursione, fatta nelle vicinanze di Amatrice uno dei paesi pressoché distrutto dal terremoto del 2016, non è ben riuscita, ma questo succede quando si arriva in territori di cui non si conosce la modalità di gestione e segnaletica dei sentieri.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com
Zona: Amatrice
Gruppo: Monti della Laga
Mappe: Traccia OutdoorActive
Dislivello metri: 520 Tempi ore: 4:30
Distanza Km: 10,3 Valutazione: E
Itinerario: Case Isaia - Lago Campotosto (1326), Bivio il Coppo (1390), Monte Piano (1725), Bivio il Coppo (1390), Bivio Il Coppo-Campotosto Lago (1330), Bivio il Coppo (1390), Case Isaia (1326)
Partendo da Amatrice (Foto 1)
raggiungiamo il vicino Lago di Campotosto, il più grande lago artificiale d’Italia e il secondo d’Europa. Passando dal paese di Campotosto percorriamo in macchina la sponda settentrionale del Lago e raggiungiamo all’estremo orientale la località Case di Isaia, siamo a quota 1326.
Seguendo il segnavia 306, percorriamo una larga strada forestale in direzione di “Il Coppo” fino a m 1390 dove una tabella indica sulla sinistra il sentiero da seguire per il Coppo, mentre noi proseguiamo sulla forestale. Con nostra sorpresa lungo il tragitto incrociamo un paio di macchine e questo nonostante il fondo stradale sia in alcuni punti alquanto dissestato. La strada continua a salire nel bosco e solo intorno ai 1600 metri ne esce. Speravamo di vedere tutto il lago dall’alto ma a malapena se ne vede solo la parte settentrionale. Continuando sulla strada raggiungiamo la postazione di numerose antenne da qui probabilmente l’utilizzo della forestale anche dagli automezzi. Qui a m 1725 termina la strada ci troviamo sul Monte Piano (Foto 2 3 4).
Per il rientro ripercorriamo lo stesso itinerario della salita fino al bivio di quota 1390 dove imbocchiamo il sentiero verso Coppo sperando di intercettare più avanti il sentiero SI “Sentiero Italia” e con questo rientrare alle Case Isaia camminando sul bordo del lago. Purtroppo però dopo un facile tratto di sentiero fra l’erba alta e le felci (Foto 5)
cominciamo a scendere su un terreno dissestato con segnaletica carente e/o errata e alcuni rii che dovremmo guadare. Dopo un lungo girovagare a vuoto rientriamo alquanto affaticati al bivio con la forestale e quindi al posteggio di case Isaia.
In macchina completiamo il giro del lago di Campotosto dalle cui sponde possiamo ammirare il Gran Sasso e i Monti della Laga (Foto 6).
Nessun commento:
Posta un commento