venerdì 7 marzo 2025

Valle della primavera

 

7 marzo 2025 - 1840

Valle della primavera

(Frühlingstal)

 

Una camminata nella “Frühlingstal – Valle della Primavera” per vedere la fioritura di campanelline, viole epatiche e primule è una consuetudine del mese di marzo e quest’anno anziché partire dal Lago di Monticolo ho trovato un percorso circolare che parte da poco sopra il Lago di Caldaro

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Val d'Adige - Bolzano

Gruppo: Catena della Mendola, Roen, Cime di Vigo

Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 049

Dislivello metri: 325         Tempi ore: 3:00 

Distanza Km: 9,3               Valutazione: T

Itinerario: Posteggio Castel Chiaro (307), sentiero 13 (255), bivio 19 (427), strada Monticolo (495), bivio 19 (427), variante 19 (368), Kreithof (327), posteggio (307)

 


Scendendo dal paese di Caldaro verso il Lago di Caldaro dopo pochi chilometri prendiamo sulla sinistra la strada per Campi al Lago, imbocchiamo poi la strada che va verso Laimburg raggiungendo dopo un chilometro il posteggio gratuito di Castel Chiaro / Leuchtenburg, siamo a quota 310.Ripercorsi a piedi e in discesa gli ultimi 700 metri prendiamo sulla destra la forestale Unterberg (Foto 1).


Giunti dopo pochi metri al bivio tra i sentieri19 e 20 ci manteniamo sul 20 che in leggera salita procede verso nord. Con belle inquadrature del lago e del paese di Caldaro (Foto 2)




raggiungiamo il tabellone che segnala che stiamo entrando nel Biotopo della Valle della Primavera. Un facile sentiero che costeggia un rigagnolo passa fra continui tappeti di campanelline bianche o falso bucaneve (leucojum vernum) che si alternano a cuscini viola di erba trinità (Hepatica nobilis) e a mucchietti gialli di primule comuni (primula vulgaris) (Foto 3-4-5).


Una meraviglia di fioritura che attira numerosissimi visitatori. Superato un tratto di ripida salita con un centinaio di scalini si raggiunge il bivio col sentiero 19 e poco più avanti quello col 5A per Caldaro. Continuando sul 20 a quota 495 raggiungiamo la strada asfaltata che porta sia al paese che al lago di Monticolo. Per il rientro ci riportiamo al bivio col sentiero “19 - Valle Fuscalei”, un sentiero che corre pressoché parallelo al 20 appena percorso ma più in quota. Qualche centinaio di metri in salita e poi dopo un tratto in falso piano raggiungiamo un laghetto (Foto 6)


e un bivio: a destra il proseguimento del 19 che ci porterebbe alla forestale Unterberg da cui abbiamo iniziato l’escursione oppure continuare in salita, cosa che noi facciamo. Dieci minuti di cammino e ci troviamo di fronte un cartello con obbligo di prosecuzione dei pedoni sul sentiero di sinistra e dei ciclisti su quello di destra. Ci troviamo così a percorrere un sentiero ben tenuto che scende dolcemente avendo di fronte il Monte di Mezzo e Castel Chiaro (Foto 7).

Sbuchiamo sulla strada asfaltata nei pressi del maso Kreithof adiacente al posteggio dove abbiamo la macchina.

Nessun commento: