Erensee
Itinerario: Posteggio Plan (1624), Lazinser Hof (1772), bivio
sotto Falschnal Alm (1865), Erensee (2292), Falschnal Alm (1871), Posteggio
Plan (1624).
Foto 1.
con la strada forestale che corre sulla sponda destra del
Pfelderer Bach (segnavia 8), raggiungiamo il Lazinser Hof, bel posto di ristoro
Foto 2.
abbandonata la carrareccia, prendiamo
sulla sinistra il segnavia 4 indicato per Erensee e Falschnalalm. Un comodo
sentiero tracciato nel bosco ci porta in breve a quota 1890, poco sotto la Faltschnal
Alm
Foto 3.
da qui parte il sentiero 7 per
l’Erensee (Lago Eren), mèta della nostra gita. Con una serie di curve prendiamo
quota avendo sotto di noi la Faltschnal Alm
Foto 4.
mentre siamo circondati da stupende
piante di rododendri in fiore
Foto 5 e 6.
superate due o tre balze che sembrano sempre nascondere
il lago, raggiungiamo finalmente il bacino allungato dell’Erensee.
Siamo a quota 2294 nel cuore del Gruppo di Tessa, proprio alla base delle cime Erenscheid e Erenspitz. .A nord si ergono le alte vette innevate dell’Altissima (Hochwilde), Delle Anime (Hinterer Seelenkofel), Liebener Spitze che segnano lo spartiacque con l’ Austria
Foto 7.
per il rientro, ripercorriamo
lo stesso itinerario della salita fino alla Faltschnal Alm, piacevole punto di
ristoro, dove è gradevole fare una sosta
Nessun commento:
Posta un commento