La
Paganella
Itinerario: Dos Pelà (1760), Malga Zambana (1792), cima La
Paganella (2124), Rif. La Roda (2098), Dos Predan (1921), Passo S.Antonio
(1896), Malga Terlago (1826), Dos Pelà
(1760).
Quella di oggi non è la descrizione di un’escursione,
ma solo di un breve tratto della gita che avremmo voluto fare e che si è interrotta
causa una mia rovinosa caduta.
Foto 1.
da
Andalo, con l’Ovovia ci portiamo alla quota 1760 di Dos Pelà
Foto 2.
e
da qui seguendo le indicazioni, con carrareccia, raggiungiamo la vicina Malga
Zambana
Foto 3.
alle spalle della malga-ristorante, si stacca il sentiero
604 che in parte tra la vegetazione ed in parte sul fianco della pista di sci
ci permette di arrivare al Rifugio La Roda
Foto 4.
e alla Cima Paganella a quota 2124. Poco sotto di noi
abbiamo la bruttura dei numerosi ripetitori telefonici e televisivi
Foto 5.
però se ci giriamo in direzione nord-ovest possiamo
godere di una fantastica vista sul Gruppo del Brenta, mentre a sud, se non ci
fosse foschia, potremmo vedere il Lago di Garda.
Foto 6.
poco sotto la cima, prendiamo la carrareccia con segnavia
605 che in breve, fra altissimi mughi, ci porta al Passo Sant’Antonio attorniato
da prati in fiore. E’ qui, che una stupida caduta, mi costringe ad interrompere
l’escursione e ritornare al, per fortuna vicino Dos Pelà, e alla cabinovia che mi riporta a valle.
Nessun commento:
Posta un commento