P.so
La Portela per la Val Cava
Itinerario: Malga Pletzn
(1640), Feldkapelle (1880), Passo La Portella (2152), bivio Hoabonti (2240),
Forcella del Lago (2213), Lago Erdemolo (2025), sent. 324, Malga Pletzn (1640).
Foto 1.
A
quota 1620, abbandoniamo anche la forestale e con stretta curva a sinistra raggiungiamo
il piccolo piazzale della malga-ristorante Pletzn dove lasciamo la macchina
Foto 2.
stiamo risalendo la Val Cava e a quota 1805 altri
cartelli ci indicano che siamo anche sul sentiero 15 “Staigl van Luttern” uno
dei percorsi turistici proposti dall’azienda soggiorno della Val dei Mocheni. Ancora
una breve salita ed eccoci, a quota 1880, alla Feldkapelle. E’ questa una piccola cappella in legno che ricorda il sacrificio dei militari
austriaci; la scritta intagliata alla base dell’altare dice infatti: “fedeli al dovere valorosi
e tenaci i kaiserjaeger e standschuetzen consumarono sulle nostre montagne il
loro sacrificio”
Foto 3.
continuando il nostro cammino di risalita della Val
Cava, abbiamo sempre di fronte il Passo de La Portella, mentre il sentiero
prende quota con alcuni tornanti che addolciscono la salita
Foto 4.
alcuni passaggi su roccette ed eccoci al Passo La Portella valico a quota 2152, posto tra il Gronlait e
l’Hoabonti, che unisce la Val dei Mocheni e la Valsugana. Ancora qualche metro
di salita, per raggiungere una selletta a quota 2240 ed iniziare il sentiero 325 indicato per esperti.
Si tratta di uno stretto sentiero che corre in dorsale; non presenta comunque
difficoltà per chi frequenta la montagna, anche parchè nei tratti esposti è munito
di funi d’acciaio. Percorrendo la cresta, abbiamo sotto di noi, sulla sinistra,
la Val Cava
Foto 5.
e sulla destra i Sette Laghi, peccato per la nebbia
che ci limita la visibiltà
Foto 6.
superato un tratto che corre sul fianco di trincee
della grande guerra, arriviamo alla Forcella del Lago e da qui velocemente al sottostante Lago Erdemolo
Nessun commento:
Posta un commento