8 giugno 2014 - 1117
Da Monte Pana alla Zallinger Hütte
Sul grande altipiano dell'Alpe di Siusi ai piedi di Sassolungo e Sasso
Piatto.
Lunga camminata fra prati in fiore e canaloni
ancora abbondantemente innevati alla base delle stupende cime dolomitiche.
Zona: Val Gardena
Gruppo: del Sassolungo
Mappe: Komp.: 54 Tab.: 05 Mapgr.: 22
Dislivello: 875 Durata: 6.00 Km: 20,400 Valutazione: E
Itinerario: Monte Pana (1630),
Mont de Seura (2025), Piz Ciaulonch (2114), Santner Weg (1855), Bivio 30/525 (1785),
Bivio 30/531 (1815), Zallinger Hütte (2037), Bivio 30/525 (1785), Monte Pana
(1630).
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed
eventualmente
anche a fornire un file con maggior definizione. Scrivetemi:
mfgardini@akmail.it
Da Santa Cristina Val Gardena saliamo con la
macchina al Monte Pana e posteggiamo nei pressi della seggiovia Mont de Seura.
Seguendo il segnavia 528, prima su prati e
poi nel bosco, puntiamo alla base del Sassolungo raggiungendo a quota 1955 un bivio. Ora prendiamo il 526B per Mont de Seura, tondeggiante
sommità su cui arriva la seggiovia proveniente da Monte Pana. Tutto intorno a
noi prati in fiore e splendido panorama con Alpe di Siusi e Sciliar in primo piano (Foto 1-2).
Proseguendo il cammino caliamo
di qualche metro per poi riprendere la salita che ci porta ai 2114 metri del
Piz Ciaulonch o Col de Mesdì, altra panoramica sommità. Il cammino ora prosegue seguendo il sentiero
526 che taglia la base occidentale del Sassolungo. Pochi metri e il sentiero
attraversa una prima lingua di neve a cui ne fanno seguito altre ben più imponenti.
Per prudenza decidiamo allora di abbandonare il sentiero e calare camminando
nel bosco al sottostante Plan de Cunfin. Lunga discesa per scendere fino a
metri 1855 dove raggiungiamo la strada forestale denominata "Santner
Weg" con segnavia 525.
La seguiamo in dolce
discesa con direzione nord fino ad immetterci nel sentiero 30 per Saltria e prendere poco più avanti sulla sinistra il
531 per Malga Zallinger. Una carrareccia molto panoramica sale in direzione sud
avendo sulla sinistra gli imponenti massicci del Sassolungo e del Sasso Piatto (Foto 3)
e sulla destra il vasto
altipiano dell'Alpe di Siusi con Sciliar e Catinaccio. Raggiungiamo così una
sella a quota 2050 per calare subito dopo al Rifugio Zallinger con attigua
chiesetta e qui sostare per il pranzo (Foto 4).
Ripreso il cammino,
ripercorriamo lo stesso itinerario della salita
(Foto 5-6) fino al bivio col Santner Weg e continuare poi sulla comoda
forestale con segnavia 30 che ci riporta al Monte Pana.
Nessun commento:
Posta un commento