17 agosto 2016 - 1254
Monte Muta (Mutegg)
Il Monte Muta è la massima elevazione del bacino
sciistico Schwemmalm e d'inverno è raggiungibile con una comoda seggiovia. La
panoramica vetta, purtroppo deturpata da un'enorme antenna, sovrasta il lago
artificiale di Quaira, ed è dominata dall'alta cima dell'Orecchia di Lepre.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è
soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad
autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con
maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it
Zona: Val d'Ultimo
Gruppo: Ortles-Cevedale
Mappe: MAPGRAPHIC: 03 - TABACCO:
042 - KOMPASS: Digital Map Alpi -
Dislivello metri: 1025 / Tempi ore: 4.30 / Distanza Km: 12,5 /
Valutazione: E
Itinerario: Steinrast (1728), Asmolalm (1928), incrocio
5-5B (2175), arrivo seggiovia Asmol (2600) Monte Muta (2658), seggiovia
Schwemmalm (2250), incrocio 5-5B (2175), Kuppelwieser Alm (1975), Steinrast
(1728).
Risalendo
la Val d’Ultimo, superato il paese di Santa Valpurga e giunti quasi al termine
del Lago di Zoccolo, prendiamo sulla destra la strada secondaria che in pochi
chilometri ci porta al ristorante Steinrast. Da qui parte anche la funivia di
servizio che sale alla diga del Lago di Quaira.
Noi preferiamo risalire la pista fino a quota 2415 (Foto 2)
e qui proseguire sul sentiero 6. Camminando sulla
facile dorsale raggiungiamo l'arrivo della seggiovia Asmol, sotto di noi si estende l'intero bacino sciistico
della Schwemmalm e in valle è ben visibile il Lago di Zoccolo (Foto 3).
Un ultimo tratto di ripida salita per raggiungere la
croce di Monte Muta e l'altissima torre per le antenne (Foto 4)
A
sud Il lago di Zoccolo sovrastato dalle cime delle Maddalene e ad est il Sasso
ed il Gran Ladro. Più lontani i gruppi di Brenta, Ortles e Cevadale ed i
ghiacciai della Val Senales. Per il rientro ci manteniamo sul sentiero 6 che
con un percorso di cresta rimane alto rispetto alla pista sciistica. Arrivati
alla seggiovia Schwemmalm prendiamo il
sentiero 5 in direzione della Kuppelwieser Alm e ripercorriamo in senso inverso
il percorso del mattino fino ad innestarci nel 5B. Tagliando il versante settentrionale
del Monte Muta il sentiero cala velocemente e con qualche tornante fino al
ristorante Kuppelwieser Alm (Foto 6).
Bisogna transitare nel cortile del ristorante per
intercettare il sentiero 11 che ci riporta allo Steinrast.
Nessun commento:
Posta un commento