17 maggio 2020 - 1481
Masi sopra Santa ValBurga
In primavera
è particolarmente bello camminare sui sentieri che uniscono i masi di alta
quota del versante assolato della Val d’Ultimo. Mentre i prati e gli alberi
sono in fiore sul versante opposto della valle le cime sono ancora innevate.
L'utilizzo
delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia
non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a
fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi:
mfgardini@tiscali.it
Zona: Val d'Ultimo
Gruppo: Ortles-Cevedale
Mappe: MAPGRAPHIC: 05 - TABACCO: 042 - KOMPASS: Digital Map Alpi
Dislivello metri: 350 Tempi
ore: 2:45 Distanza
Km: 6,6 Valutazione: T
Itinerario: Posteggio Municipio
S.Valburga (1115), chiesa (1180), sentiero 1, Sunnensteinweg (1425), Thalhof
(1400), Stiendlhof (1365), Unterdurachhof sent. 5 (1285), chiesa (1180),
Municipio (1115).
Risalita
la Val d’Ultimo giunti al paese di S.Valburga lasciamo la macchina nel
posteggio sottostante il Municipio.
Seguendo
le indicazioni dei segnavia 1 e 5 prima con sentiero e poi su strada asfaltata
raggiungiamo la chiesa con annesso cimitero, scoprendo che avremmo potuto
lasciare la macchina nel posteggio parrocchiale. La chiesa, dedicata a Santa
Valburga si trova un po' nascosta su una piccola altura al di fuori
dell'odierno centro del paese. Viene menzionata per la prima volta nel 1278 e
rilevanti all’interno sono il coro gotico, l'altar maggiore in stile barocco e
il bellissimo quadro d'altare.
Terminata la visita della chiesa proseguiamo per
pochi metri sulla strada per prendere poi sulla sinistra il sentiero 1 per
Peilstein coincidente con il sentiero turistico “Sunnenseitnweg”. Il sentiero
che sale molto ripido fra prati in fiore a quota 1410 raggiunge una strada. Il
punto è molto panoramico avendo di fronte le cime innevate delle Maddalene e
giù in basso il Lago Zoccolo / Zoggler Stausee (Foto 1).
Sul fianco del bel maso Eggen (Foto 2)
prendiamo
il sentierino che ci porta pochi metri più in quota, punto in cui abbandoniamo
il sentiero 1 (0.10-1.05) per mantenerci sul Sunnensetnweg in direzione di
San Pancrazio / St. Pankraz. Prati verdi e il sole è il pittogramma che
identifica questo percorso. Camminando quasi in piano su un largo sentiero
raggiungiamo prima il Thalhof (Foto 3)
e
quindi dopo una breve discesa lo Stiendlhof (0.10-1.30). Siamo di nuovo
su strada asfaltata che seguiamo per pochi
metri in direzione est per prendere
poi sulla destra il sentiero che cala ai 1285 m dell’Unterdurachhof (Foto 4).
Abbiamo
raggiunto il sentiero 5 coincidente col percorso “Ultnertalweg” (Foto 5)
che
puntando a ovest torna dolcemente alla strada provinciale poco sopra la chiesa
di Santa Valburga (Foto 6).
Camminando
sull’asfalto prima e, dopo aver superato la chiesa, sul sentiero percorso al
mattino arriviamo al Municipio e al posteggio.
Nessun commento:
Posta un commento