domenica 23 agosto 2020

Nagelstein (Monte Chiodo)


23 agosto 2020 – 1515
 Nagelstein
(Monte Chiodo)

Risalendo la Val d’Ultimo si nota al fondo della valle una cima conica molto appuntita. È il Nagelstein o Monte Chiodo a cui giungiamo deviando da un piacevole percorso circolare fra malghe e laghi.

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

Zona: Val d’Ultimo
Gruppo: Ortles-Cevedale
Mappe: TABACCO: 042 - KOMPASS: Digital Map Alpi -
Dislivello metri: 675         Tempi ore: 4:15 
Distanza Km: 9,7               Valutazione: EE
Itinerario: Lago Fontana Bianca (1872), Gonnawand (2089), Bivio 101-109 (2240), Nagelstein (2469), Bivio 101 (2240), bivio 104 (2140), Fischersee (2065), Fontana Bianca (1872)

Risalita tutta la Val d’Ultimo, raggiungiamo il Lago di Fontana Bianca, dove lasciamo la macchina.
Presa la strada forestale che corre sul lato meridionale del lago (Foto 1)
la seguiamo fino a quando troviamo sulla destra il sentiero che sale direttamente al frequentato punto di ristoro Fiechtalm (Foto 2).
Siamo arrivati a m 2034 e fin qui giunge anche la carrareccia che ora seguiamo in discesa fino al tornante a quota 1960. Lasciata la strada prendiamo il sentiero con segnavia 105 che sale alla balconata rocciosa di Gonnawand da cui si domina la Val d’Ultimo. Qui giunge anche il sentiero 109 che sale da Santa Geltrude e che ora prendiamo puntando dritti verso la cima del Nagelstein (Foto 3),
Dopo aver tagliato un erto pendio e superato l’innesto col sentiero 101 che utilizzeremo nel ritorno continuiamo in ripida salita. Giunti ad un breve tratto attrezzato con fune d’acciaio, il sentiero aggira la cima e raggiunge la grande croce posta alla sommità del Monte Chiodo / Nagelstein dal lato sud. Da qui si gode un ampio panorama, sulle Maddalene e sulla Val d’Ultimo fino al Lago di Zoccolo (Foto 4).
Giù in basso abbiamo il Lago di Fontana Bianca da cui siamo partiti (Foto 5).
Per la discesa torniamo sui nostri passi fino al bivio col sentiero 101 (Foto 6)
che ora prendiamo. Con un lungo traversone sul lato settentrionale del Nagelstein arriviamo al bivio tra i sentieri 101 e 104. Siamo su una distesa prativa a m 2140, punto ideale per la sosta. Ripreso il cammino, continuiamo sul sentiero 101 che transitando accanto al Fiechtsee giunge sopra la Fiechtalm da cui siamo transitati al mattino. Sul sentiero 107 preso in direzione ovest, procedendo quasi in piano e con belle inquadrature del Lago di Fontana Bianca, arriviamo al Lago Pescatori / Fischersee chiuso da una piccola diga artificiale (Foto 7).
Più avanti, raggiunto un bivio, prendiamo il sentiero 103 che ci riporta al posteggio.

Nessun commento: