sabato 25 giugno 2022

 

25 giugno 2022 - 1655

Alveo del Lago Presena

 

Breve e facile camminata sulle pendici della Presanella. Vent’anni fa seguendo questo itinerario eravamo giunti al Passo Paradiso e al ghiacciaio della Presena, quest’anno ci limitiamo all’Alveo del Lago Presena che continua ad essere un luogo stupendo.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

 

Zona: Passo Tonale

Gruppo: Adamello e Presanella

Mappe: 4LAND: 138 - TABACCO: 052 - KOMPASS: Digital Map Alpi

Dislivello metri: 400         Tempi ore: 2:30 

Distanza Km: 8   Valutazione: T

Itinerario: Posteggio, bivio 281-268 (1788), Alveo del Lago Presena (2181), posteggio (1788).

 

Risalendo la Val di Sole poco prima di raggiungere il Passo Tonale prendiamo sulla sinistra la strada secondaria che ci conduce dopo qualche centinaio di metri a un largo spiazzo dove possiamo parcheggiare.


Nei pressi del posteggio, a m 1785, troviamo numerosi cartelli che indicano sia i percorsi per MTB che quelli escursionistici; noi prendiamo il sentiero 281 in direzione dell’Alveo di Presena. È il Sentiero della Pace che dal Passo Tonale sale al Passo Paradiso tagliando la dorsale dei Monticelli. Più che di un sentiero, si tratta di una larga carrareccia sconnessa che rappresentò durante la Prima Guerra Mondiale la via d’accesso al fronte austriaco e che ora ci offre belle inquadrature della Cima Casaiola e Punta d’Albiola sulle cui pendici si trovano i numerosi impianti sciistici del Passo Tonale (Foto 1).


Giunti a m 1980, dove parte un sentiero per “Gallerie Monticelli” ci appaiono le vedrette Busazza e Presanella che scendono dalle omonime cime (Foto 2).



Poco oltre, attraversata una galleria di oltre un centinaio di metri, sbuchiamo nell’ambiente diverso della Val Presena: siamo attorniati da cespugli di rododendri in fiore e numerosi gigli martagone (Foto 3-4).


Giunti a m 2160, all’altezza della stazione di una vecchia teleferica, abbandoniamo il sentiero 281 che prosegue per il Passo Paradiso e seguendo le indicazioni ci dirigiamo verso il “Laghetto Alveo”. Giungiamo così all’Alveo del Lago Presena, che appare subito come un luogo incantato (Foto 5).


Alla base delle vedrette Presena e Busazza, il torrentello proveniente dal ghiacciaio, prima con piccole cascate e poi scorrendo in piano a meandro, forma poco più in basso un laghetto. Tutto l’insieme è incantevole, ma, la parte stupenda, è quel tortuoso canale naturale che scorre in un verde prato cosparso di bianchi eriofori. Girovaghiamo sulle numerose tracce di sentiero e sostiamo a lungo in ammirazione prima di intraprendere il rientro sullo stesso percorso della salita. Ripassando sotto la galleria (Foto 6) e con una lenta camminata rientriamo al posteggio.

Nessun commento: