25 agosto 2022 - 1672
Leadner Alm
Tranquilla passeggiata sul Monzoccolo / Tschögellberg, quel vasto altipiano che racchiude i quattro comuni di San Genesio, Meltina, Verano e Avelengo. La zona è divenuta famosa per essere la patria dei cavalli avelignesi o Haflinger.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it
Zona: Altipiano di Avelengo
Gruppo: M.ti Sarentini - Gr. di Punta Cervina
Mappe: KOMPASS: Digital Map Alpi - TABACCO: 034 - 4LAND: 180
Dislivello metri: 230 Tempi ore: 2:35 Distanza Km: 7,2 Valutazione: T
Itinerario: Posteggio Grüner Baum, sent.14 (1335), bivio 14-11 (1445), bivio 11-16 (1470), Leadner Alm (1514), Waldbichl (1490), Posteggio (1335).
Percorrendo la strada dell’altipiano del Monzoccolo, tra gli abitati di Eschio / Aschl e Verano / Vöran, si giunge all’albergo Grüner Baum, nei cui pressi vi è un ampio parcheggio a pagamento.
Seguendo le indicazioni Knottnkino prendiamo il sentiero 12 denominato “Schützenbrunnlweg” che quasi in piano porta al Maso Weber. In questo tratto si hanno belle vedute verso la Val d’Adige ed il gruppo del Macaion e in primo piano verso la Rottensteinkogel (Foto 1),
formazione rocciosa di pietra rossa. Poco prima di raggiungere il maso Weber prendiamo sulla destra la strada forestale con segnavia11, che quasi in piano passa accanto al Biotopo Eggermösl (Foto 2)
per giungere poi al biotopo e monumento naturale Bruggen Lacke: un laghetto in cui tantissime rane e pesci rossi fanno bella mostra di sé (Foto 3).
Abbiamo raggiunto anche la strada asfaltata che proviene dal Grüner Baum, la seguiamo in salita per pochi metri abbandonandola per prendere sulla sinistra il sentiero nel bosco che ci porta direttamente al ristorante Leadner Alm (Foto 4).
Dopo la sosta pranzo, iniziamo la discesa seguendo la strada asfaltata fino al bivio per l’Albergo Waldbichl che raggiungiamo dopo una breve salita (Foto 5).
Scopriamo così che nei pressi dell’albergo vi è un piazzale, raggiungibile in macchina da Eschio, in cui è possibile parcheggiare liberamente; essendo a quota 1490 vale a dire 150 m in più del posteggio Grüner Baum potrebbe tornare utile in futuro. Seguendo le indicazioni Grüner Baum, prendiamo proprio davanti all’albergo il sentierino che scende costeggiando inizialmente uno steccato e proseguendo poi nel bosco raggiunge a m 1400 la strada asfaltata. Un buon sentiero che costeggia la strada ci porta al bar-ristorante Stübele e all’attiguo parcheggio da cui siamo partiti.
Nessun commento:
Posta un commento