sabato 6 agosto 2022

Sopra il Lago di Vernago

 

6 agosto 2022 - 1670

Sopra il Lago di Vernago

(Vernagt Stausee)

 

Partendo dal Lago di Vernago, in Val Senales, risaliamo il versante settentrionale della Cima del Dosso / Nock Spitze senza però raggiungerne la vetta. Oltre che godere della vista dall’alto del Lago, della Val Senales e delle cime di Finale e Similaun abbiamo l’occasione di contemplare in tutta tranquillità una mamma camoscio col suo piccolo.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

 

Zona: Val Senales

Gruppo: A. Venoste di Lev.-C.na Cima Mastaun

Mappe: TABACCO: 04 - KOMPASS: Digital Map Alpi -

Dislivello metri: 710         Tempi ore: 4:10  Distanza Km: 7,5               Valutazione: E

Itinerario: Vernago (1700), bivio 16 (2410), bivio 13 (2170), Vernago (1700).

 

Risaliamo la Val Senales fino al paese di Vernago lasciando la macchina nei posteggi attigui alla diga.


Siamo sulla sponda settentrionale del lago artificiale e camminando sulla diga ci portiamo sulla sponda opposta dove partono diversi sentieri (Foto 1).



Prendiamo sulla sinistra il 17 con indicazione "Nock" e con una salita alquanto ripida raggiungiamo a quota 1850 l'incrocio col sentiero 15A proveniente da Madonna di Senales / Unser Frau in Schnals. Proseguendo nel fitto bosco di larici, superiamo una fontana-abbeveratoio per uscire dalla vegetazione a quota 2260. Sull'altro versante della Val Senales ci appaiono i ghiacciai del Similaun e di Finale. La salita prosegue più dolce e lungo il sentiero ci viene offerto lo spettacolo di una mamma camoscio col suo piccolo che pretende a testate l’allattamento (Foto 2-3).


Poco più avanti, a m 2410, una tabella ci indica che continuando a sinistra col sentiero 17 potremmo raggiungere la vetta del Nock in un’ora, ci rinunciamo. Sulla destra pochi metri più in quota è collocato un grande ometto di pietre da cui, una volta raggiunto si gode un bel panorama: in basso la Val Senales con al centro lo smeraldino Lago di Vernago, di fronte le cime Punta di Finale e Similaun con quelli che ormai sono “piccoli” ghiacciai (Foto 4)


e a ovest le cime di Saldura e Grawand (Foto 5).


È il punto ideale per fare una lunga sosta e alla ripresa del cammino seguiamo il sentiero 16 per la Grubalm. Il percorso cala tagliando il fianco settentrionale della Waldringer Alpe in direzione ovest (Foto 6)

e raggiunge a m. 2170 il bivio col sentiero 13 che prendiamo sulla destra. Rientriamo nel fitto bosco “Leitwald” e solo di tanto in tanto fra gli alberi si aprono finestre sul lago. Con una lunga ma dolce discesa perdiamo quota fino alla diga e al parcheggio.

Nessun commento: