sabato 14 gennaio 2023

Sattler Hütte - Möltner Kaser

 

14 gennaio 2023 - 1701

Sattler Hütte - Möltner Kaser

(Rifugio Sattler – Casera di Meltina)

 

In qualsiasi stagione è piacevole arrivare al Monte e alla Casera di Meltina facilmente raggiungibili e vicini a Bolzano.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

 

Zona: Avelengo e San Genesio

Gruppo: M.ti Sarentini-Gr. di Punta Cervina

Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 040 - KOMPASS: Digital Map Alpi -

Dislivello metri: 390         Tempi ore: 3:30  Distanza Km: 9,6               Valutazione: EAI f

Itinerario: Posteggio Schermoos (1453), Sattlerhütte (1609), Möltner Kaser (1763), Monte di Meltina (1733), Schermoos (1453).

 

Da Bolzano saliamo a San Genesio, raggiungiamo Flaas / Valas e lasciamo la macchina nei grandi posteggi a pagamento di Schermoos, m 1440.


Seguendo le indicazioni Möltner Kaser, imbocchiamo il sentiero 4 che a quota 1495 passa accanto allo Stagno Fahrer (Foto 1)


e poco dopo raggiunge un incrocio di sentieri. Prendiamo il 17 per Malga Sattler / Sattlerhütte che, correndo su prati innevati e fra radi larici (Foto 2),


supera il bivio col 17A per Valas e dopo un tratto in leggera discesa raggiunge a m 1585 la carrareccia proveniente da Kircheben e un posteggio. Probabilmente è un posteggio nuovo dato che non l’avevamo mai visto nonostante fossimo passati da qui già altre volte. Seguendo in salita la carrareccia con segnavia 15 e da qui chiusa al traffico, poco più avanti arriviamo alla Sattlerhütte, ristorante chiuso in bassa stagione (Foto 3).


Proseguendo sulla carrareccia, innevata ma ben camminabile, raggiungiamo a m 1740 l’innesto nel sentiero Europeo E5. Seguendolo in direzione nord con alcuni leggeri saliscendi arriviamo alla Möltner Kaser (Foto 4),



è aperta e visto il bel tempo possiamo ristorarci su un tavolo riscaldato dal sole. Ripreso il cammino ripercorriamo lo stesso percorso dell’andata fino al bivio col 15 e questa volta ci manteniamo sull’E5 raggiungendo a m 1733 il culmine del percorso: il Monte di Meltina / Möltner Joch. Non siamo su una vetta ma su prati, naturalmente ben innevati in questa stagione, da cui si gode un bel panorama verso le Dolomiti (Foto 5).


Qui oltre a una croce di vetta c’è anche la Cappella a Sant'Uberto eretta al loro protettore dai Cacciatori di Meltina (Foto 6).

Continuando sull’E5 e trascurando il bivio col 17A diretto a Flaas / Valas puntando a sud andiamo a chiudere il giro al bivio di quota 1490. Ripetendo in senso inverso il percorso iniziale rientriamo al posteggio di Schermoos.

Nessun commento: