mercoledì 8 febbraio 2023

Signato

 

8 febbraio 2023 - 1706

Signato

(Signat)

 

Breve e facile escursione che si svolge alle quote basse dell’Altipiano del Renon e che ci offre panoramiche verso le Dolomiti e la piana di Bolzano.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Altipiano del Renon

Gruppo: .M.ti Sarentini-Gr. della Cima di S. Giacomo

Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 034

Dislivello metri: 280        

Tempi ore: 2:15 

Distanza Km: 6,9              

Valutazione: E

Itinerario: posteggio Unterinner Hof (765), maso Partschuner (1004), maso Baumgartner (916), Signato (857), posteggio (765).

 

Percorrendo la strada provinciale che sale da Bolzano al Renon, lasciamo la macchina negli ampi parcheggi che si trovano subito dopo l'albergo Unterinner Hof, siamo a quota 765 e a dieci chilometri dal centro di Bolzano.


Subito dopo la piazzola di sosta, sulla sinistra della strada, parte il sentiero 5A con indicazione Unterinn / Auna di Sotto. Una breve salita su strada cementata per superare la pensione Neuhauser e raggiungere più avanti l'incrocio col sentiero 31A. Continuando a seguire le indicazioni Unterinn, ora sul 5A raggiungiamo a quota 910 il “Sentiero del Castagno / Keschtnweg”, non è numerato ma identificato dal pittogramma che rappresenta una castagn. Lo seguiamo e superato un tratto scalinato (Foto 1)


giungiamo ad un capitello e poco dopo alla spianata di Maso Partschuner. Da qui si può proseguire sul Sentiero del Castagno in direzione di Signato ma noi preferiamo prendere il 26 verso Maso King e Soprabolzano. Un facile sentiero che corre nel bosco e che a tratti si apre verso la piana di Bolzano (Foto 2)


raggiunge a quota 980 una piazzola adibita a segheria e una strada forestale. Abbandonato anche il sentiero 26 caliamo con una strada interpoderale, da cui possiamo ammirare le piramidi di terra nella valle del Rio Rivellone (Foto 3),


al maso Baumgartner. Abbiamo raggiunto la strada asfaltata che da Signato sale a Costalovara e che ora seguiamo in discesa raggiungendo la piccola frazione al cui centro si trova il ristorante Signater Hof e la chiesa (Foto 4).



Continuiamo in discesa sulla strada, superiamo l’arrivo del “Sentiero del vino - Rebe” e giunti a m 760 prendiamo sulla sinistra la carrareccia con segnavia 31. È una strada aperta al traffico per soli confinanti che passando anche sotto un ponte coperto (Foto 5-6)

ci riporta, con andamento pianeggiante al posteggio di partenza.

Nessun commento: