1 marzo 2023 - 1714
Castello di Appiano
(Hocheppan)
A pochi chilometri da Bolzano breve ma piacevole passeggiata che ci riporta al Medioevo.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it
Zona: Val d'Adige - Bolzano
Gruppo: C.na della Mendola-Roen-Cime di Vigo
Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 034
Dislivello metri: 285 Tempi ore: 2:05
Distanza Km: 6,0 Valutazione: E
Itinerario: Posteggio Sentiero 14 (735), Firmalenbach (526), Castel Appiano (625), Chiesa Predonico (802), posteggio (735).
Da San Michele Appiano percorriamo la strada che porta a Predonico e ci fermiamo al tabellone “PREDONIG – PREDONICO” posteggiando accanto alla sbarra che chiude la strada forestale.
Parte da qui il sentiero 14, indicato per Missian e per Hocheppan, che dopo pochi metri raggiunge un vasto piazzale per le feste campestri. Siamo a m 735 proseguiamo in discesa nel bosco, raggiungiamo un laghetto e poco più in basso, a m 645 ci immettiamo nel “Burgenweg / Strada dei Castelli”, sentiero che unisce i tre castelli di Appiano: Castel Korb, le rovine di Castel Boymont e Castel Appiano / Hocheppan. Prendendo sulla sinistra puntiamo verso Castel Appiano già visibile al di là di una valletta. Il sentiero segue un tracciato formato da una serie di scale protette da ringhiere in ripida discesa raggiungendo a m 526 il fondovalle del rio Firmalen / Firmalenbach (Foto 1)
per poi riprendere quota raggiungendo a m 625 l’entrata del Castello (Foto 2).
Sotto di noi vediamo la Torre del Gesso / Kreideturm, la valle dell’Adige, la città di Bolzano e l'imponente Sciliar (Foto 3‑4).
Con un ponte raggiungiamo il grande portone d'ingresso ed entriamo nel cortile interno del maniero. Altra possibilità di visita non ci viene offerta per cui riprendiamo il cammino prendendo il sentiero 12 in direzione di Predonico. Scopriamo subito di essere sul “Percorso di tiro con l'arco Castel d'Appiano” che offre come tiro a segno 28 figure tridimensionali: gufi, volpi, cervi, lupi ecc. (Foto 5),
però siamo fuori stagione, non ci sono arcieri in attività e per noi è semplicemente un sentiero. Si cammina nel bosco con qualche tratto ripido e a quota 750 raggiungiamo una panchina dominata dal vicino Monte Macaion (Foto 6).
Ancora pochi metri ed eccoci alle prime case di Predonico una frazione del comune di Appiano che figura avere solo 18 abitanti. Raggiungiamo la chiesa ed il vicino ristorante Wieserhof entrambe chiusi, per rientrare poi utilizzando la strada asfaltata che in un paio di chilometri ci riporta alla macchina.
Nessun commento:
Posta un commento