domenica 19 marzo 2023

Santa Caterina – Völsegg

 

19 marzo 2023 - 1719

Santa Caterina – Völsegg

(St.Kathrein – Völsegg)

 

Piacevole escursione circolare in Val di Tires che partendo dalla chiesa di Santa Caterina, tocca l’antica sede dei conti di Tires e alcuni fiorenti masi dediti all’allevamento equino.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@tiscali.it

 

Zona: Val di Tires

Gruppo: Sciliar e Catinaccio

Mappe: 4LAND: 180 -TABACCO: 034

Dislivello metri: 440         Tempi ore: 3:15 

Distanza Km: 11 Valutazione: T

Itinerario: Santa Caterina (870), Rio Ganna (805), Völsegg (1216), Schönblick (1194), Kompatsch (1063), Santa Caterina (1870).

 

Percorrendo la strada provinciale che da Bolzano sale a Tires giunti al km. 9, in prossimità del bivio per Briè, si trova un piccolo parcheggio dove lasciamo la macchina; siamo in località Santa Caterina.



Subito sotto il posteggio troviamo la chiesa di “Santa Caterina a Briè” risalente al 1293. Il muro esterno a sud, ben protetto da un portico, è totalmente ricoperto da affreschi, testimonianza della pittura gotica della zona di Fiè (Foto 1‑2).

Ci sono dieci scene tratte dalla leggenda di Santa Caterina, un San Michele con la bilancia delle anime, un San Cristoforo e il Gruppo della Crocefissione.




Siamo su una carrareccia con segnavia 6A e ora la seguiamo in direzione di Tires e in discesa. Giunti a m 806 con un ponticello scavalchiamo il Rio di Gana / Gannbach e subito dopo lasciamo la strada per prendere sulla sinistra il sentiero che in salita e sempre con segnavia 6A risale fino alla strada provinciale. La attraversiamo e continuiamo a salire fino a m 974 punto d’incrocio dei sentieri 6A per Tires e 14 per Völsegg che ora prendiamo. Giunti a quota 1072, all’altezza di una panchina, il sentiero 14 cambia decisamente direzione e proseguendo verso est va a immettersi nel sentiero 6B e con questo raggiungiamo Il “Residence hotel Ansitz Velseck” un hotel 4 stelle da cui si gode il panorama di Catinaccio e Latemar. Una tabella all’entrata illustra: “Era il castello del casato dei signori di Velsegg tenutari del feudo giudiziario di Tires. Dopo il 1470 il castello venne abbandonato e franò nel burrone adiacente”. Continuiamo il cammino prendendo sul fianco di una cappelletta il sentiero 6 per Schönblick che tagliando il fianco occidentale del Monte Balzo / Völsegg Spitze e transitando sul fianco di una panchina-belvedere, da cui si domina la Val di Tires (Foto 3-4-5),


raggiunge a m 1194 il ristorante Schönblick. Dopo una lunga sosta pranzo sul terrazzo riscaldato dal sole, seguiamo la strada asfaltata che in discesa ci porta prima al maso Mongadoi e poi al maso Kompatsch dedito all’allevamento dei cavalli (Foto 6).

Raggiunto a m 964 un incrocio, seguiamo il segnavia 5 raggiungendo di nuovo la strada provinciale. Con un camminamento la costeggiamo, e dopo un sottopasso ci immettiamo nel sentiero che ci riporta alla chiesa di Santa Caterina e al posteggio.

Nessun commento: