domenica 21 maggio 2023

Hofer Alpl

 

21 maggio 2023 - 1732

Hofer Alpl

 

Tranquilla escursione circolare ai piedi dello Sciliar che ci porta prima sui pascoli della Tuff Alm e poi alla malga-ristorante Hoferalpl

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Siusi

Gruppo: Sciliar e Catinaccio

Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 034

KOMPASS: Digital Map Alpi

Dislivello metri: 450         Tempi ore: 3:00 

Distanza Km: 8,3               Valutazione: E

Itinerario: Posteggio Lago di Fiè (1038), Tuffalm (1274), Bivio 1-1A(1389), Hofer Alpl (1364), Ponte Schlernblut (965), Posteggio (1038)

 


Lasciata la macchina nell’ampio posteggio a pagamento del Lago di Fiè, prendiamo la strada bianca segnata “1” che ci porta in pochi minuti al Laghetto Superiore (Foto 1).


La strada prosegue in dolce salita verso la Tuffalm, ma noi preferiamo utilizzare il sentiero di destra che, più ripido e nel bosco, giunge anch’esso ai pascoli e alla malga Tuffalm (Foto 2);


da qui ampio panorama verso i Monti Sarentini a nord mentre da sud siamo dominati dalla La Croda del Maglio / Hammerwand e dal Monte Balzo / Völsegg Spitze (Foto 3).


Proseguendo col sentiero 1, guadagniamo quota fino a m. 1400, superiamo il Rio di Fiè / Völserbach e preso sulla destra il sentiero 1A caliamo alla Hoferalpl (Foto 4),


punto di ristoro posto su una balconata dominante l’altipiano di Fiè e la piana di Bolzano. Ai tavoli del ristorante, scaldati dal sole, facciamo una lunga e piacevole sosta pranzo, dopo di che prendiamo il sentiero 3 per Ums. Dopo aver superato “l’albero degli scarponi” (Foto 5)


affrontiamo la ripida discesa che a m 1120 raggiunge un bivio: a sinistra il proseguimento del 3 e a destra l’8A per il Laghetto di Fiè / Völser Weiher che prendiamo. Su comoda strada forestale caliamo ancora fino a un bacino d’acqua (Foto 6)

e poco oltre prendiamo sulla destra il sentiero 8 per Fiè. Pochi passi e, dopo aver scavalcato con un ponticello di nuovo il Rio di Fiè, prendiamo il sentiero 2 che in salita ci riporta al punto di partenza.

Nessun commento: