6 maggio 2023 - 1729
Kircheben – Möltnerjoch
(Monte di Meltina)
In altre occasioni a inizio maggio i prati del Monte di Meltina / Möltner Joch erano letteralmente coperti di crocus, quest’anno però la fioritura è stata nettamente in anticipo.
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com
Zona: Avelengo e San Genesio
Gruppo: M.ti Sarentini-Gr. di Punta Cervina
Mappe: 4LAND: 180 - TABACCO: 040
Dislivello metri: 410 Tempi ore: 2:45
Distanza Km: 9 Valutazione: T
Itinerario: Kircheben (1345), Sentiero 17 (1590), Sentiero 17A-E5 (1680), Möltenerjoch (1733), , Bivio 15 (1740), Sattler Hütte (1609), Kircheben (1345)
Oggi saliamo al Monte di Meltina / Möltner Joch partendo dal posteggio di Kircheben che si trova su una stradina laterale un paio di chilometri dopo Meltina in direzione di Verano.
Partendo da quota 1345 seguiamo il segnavia 15 che subito raggiunge un grande bacino d'acqua (Foto 1)
e prosegue in dolce salita nel bosco. Proseguendo incrociamo prima il sentiero 1 e poi il 38, sbuchiamo sulla carrareccia e poco più avanti, quando ormai è visibile la bandiera bianco-rossa del Rifugio Sattler / Sattlerhütte prendiamo sulla destra la forestale con segnavia 17. Giunti a quota 1680 ci immettiamo nel sentiero 4 corrispondente anche al Sentiero Europeo E5. Dal prato su cui si erge una croce del tempo possiamo ammirare le propaggini innevate del Gruppo del Cevedale (Foto 2).
Seguendo il segnavia 4 in dolce salita e puntando a nord, a m 1733 raggiungiamo la sommità prativa del Monte di Meltina con una seconda croce del tempo e con la cappella dedicata a S.Uberto protettore dei cacciatori. Altri anni, ai primi di maggio, i prati erano cosparsi di crocus bianchi e violetti mentre oggi ne è rimasta solo una piccola chiazza nei pressi della cappella, ci consoliamo ammirando la fioritura dei larici (Foto 3-4)
e ammirando a est il Catinaccio incorniciato da stupende nuvole (Foto 5).
Continuando quasi in piano, il sentiero entra nel bosco Jöchwald e raggiunge l’incrocio con la forestale con segnavia 15. È la forestale che continuando verso nord conduce alla Möltner Kaser metre in discesa verso sud raggiunge la Sattlerhütte (Foto 6).
Poco più in basso chiudiamo il giro ma questa volta ci manteniamo sulla strada asfaltata. La seguiamo solo fino a m 1485 dove, riprendiamo il sentiero 15 che ci riporta al posteggio di Kircheben.
Nessun commento:
Posta un commento