martedì 11 luglio 2023

Macchie Piane e Sette Fonti

 

11 luglio 2023 - 1751

Macchie Piane e sette fonti

 

Ospiti dell’albergo dove soggiorniamo ad Amatrice ci hanno consigliato di raggiungere la località Macchie Piane. Il posto è bello ma la carenza di segnaletica ha limitato notevolmente l’escursione

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Amatrice

Gruppo: Monti della Laga

Mappe: CAI AMATRICE: 20, Amatrice Monti della Laga

Dislivello metri: 300         Tempi ore: 2:25 

Distanza Km: 7,1               Valutazione: T

Itinerario 1: Posteggio Macchie Piane (1576), Collemaio (1749), Macchie Piane (1576)

Itinerario 2: Bivio Sette Fonti (1427), Sette Fonti (1525), bivio Sette Fonti (1427)

 

Da Amatrice, passando dalle frazioni di Sommati e Sant’Angelo con un trasferimento di 15 chilometri raggiungiamo la grande spianata prativa denominata Macchie Piane e qui, a m 1575, posteggiamo.

La cosa che più ci colpisce è la distesa di piante di verbasco a candelabro che qui raggiungono l’altezza di un uomo (Foto 1).


Non ci sono tabelle indicatrici ma sul prato è evidente la traccia lasciata da un trattore che sale dolcemente puntando verso la cima lontana del Pizzo di Sevo (Foto 2).


Verso ovest abbiamo la valle dove è ben visibile il lago di Scandarello (Foto 3).


Il prato che stiamo attraversando è pieno di fiori e numerosi sono i cespugli di rose selvatiche (Foto 4).


Giunti vicino al bosco la traccia lasciata dal trattore termina però possiamo proseguire seguendo un sentiero che attorno ai 1700 metri sbuca su una panoramica balconata prativa. Al limite del prato si trova una sorgente e attorno alla fonte numerose mucche con i loro vitellini (Foto 5).

Proseguendo ancora sul sentiero che ora sale più ripido raggiungiamo quota 1750. Secondo le mappe dovremmo aver raggiunto Collemaio e qui terminano le tracce, per cui decidiamo di rientrare ripercorrendo lo stesso itinerario della salita.


Giunti a Macchie Piane prendiamo la macchina e ci portiamo a quota 1427 dove abbiamo notato un cartello con il nome della località: “Bivio per Sette Fonti”. C’è anche la tabella del Cai di Amatrice con l’indicazione che col sentiero 377 potremmo raggiungere: Sette Fonti a 0.30, Bivacco San Lorenzo a 1.30 e macera della Morte a 3.30. Lasciata la macchina ci incamminiamo seguendo una dissestata strada forestale. Giunti in località Sette Fonti a m 1525 troviamo però solo un torrentello intubato e null’altro (Foto 6).

Torniamo quindi alla macchina.

Ci consoliamo pensando di avere comunque camminato per quasi tre ore in un bel ambiente.







 

 

Nessun commento: