Corno Bianco
Itinerario: Passo Oclini (1989), Ganplsteig, bivio H - 5 (2126), bivio H - W 2025, Corno Bianco (2313-2317), Passo Oclini (1989).
L'utilizzo delle fotografie è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire un file con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@akmail.it
Foto 1. di fronte al Rifugio Passo Oclini, prendiamo il sentiero lastricato indicato per Corno Bianco e lo seguiamo fino a quota 2137 per immetterci qui nel sentiero H “Gamplsteig. E’ questo un itinerario quasi pianeggiante che taglia il fianco orientale del Corno Bianco e correndo tra i mughi si porta alla quota 2130 dove incrocia il sentiero 5 che sale alla cima percorrendone il costolone settentrionale
Foto 2. noi però proseguiamo sul sentiero H che scende verso la testata del canyon del Bletterbach. Una tabella ci avvisa che si tratta di un percorso di un certo impegno e che il procedere è a proprio rischio e pericolo.
Foto 3. senza particolari difficoltà, caliamo di un centinaio di metri e raggiungiamo un punto in cui il sentiero è completamente franato. Una deviazione ben indicata, però, ci porta a quota 2010 dove il passaggio sulla frana è stato agevolato con una catena e qui terminano le complicazioni
Foto 4. siamo nella parte alta del famoso sito geologico denominato “Bletterbach” ed ora cominciamo a salire verso la cresta del canyon che raggiungiamo a quota 2140. Seguendo il segnavia W, anche in questo tratto fra i mughi, ci portiamo poco sotto la cima,
Foto 5. un breve tratto su roccette ed eccoci sulla vetta del Corno Bianco con grande croce. Il panorama che si ode da questa cima isolata è molto ampio, sotto di noi si scorge il Santuario di Pietralba e tutt’attorno, innumerevoli cime
Foto 6. dall’alto, possiamo osservare l’intero percorso che giunge sulla sommità percorrendo la cresta settentrionale del Corno Bianco. Per la discesa, noi però, optiamo per il frequentato percorso meridionale che ci riporta velocemente e facilmente al Passo Oclini.
----------
La salita al Corno Bianco dal Passo Oclini rappresenta una breve e facile gita. Facendo il giro che passa sulla testata del Bletterbach ne è nata un’escursione più completa e di maggior impegno.
Nessun commento:
Posta un commento