MONTE SERLA (SARLKOFEL)
Itinerario: Braies Vecchia (1360), Alwarsetin (1954), Buchsenriedl (1800), Putzalm (1737), Sarlsattel (2229), Monte Serla (2375), Sarlsattel (2229), Passo Serla (2099), Sporthotel (1450), Braies Vecchia (1360).
L'utilizzo delle fotografie è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire un file con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@akmail.it
Foto 1. la salita continua fino a quota 1954 dove un cartello ci indica che abbiamo raggiunto la sommità dell’ Alwartstein, fin qui indicata come Alberstein; ora ci spetta una ripida discesa. A quota 1800, raggiungiamo il passo “Buschenriedl e ci immettiamo nel sentiero 1, che cala ancora fino alla Putzalm. Siamo scesi di oltre 200 metri
Foto 2. col 33 ben tracciato sul fianco occidentale del Monte Serla, in ripida salita, raggiungiamo la Sarlsattel a quota 2229. La nostra mèta è però la cima e quindi, prendendo sulla sinistra un sentierino che taglia il fianco meridionale del Sarlkofel, prima in leggera salita e nell’ultimo tratto più ripidamente su roccette, raggiungiamo la cima del Sarlkofel (Monte Serla). Su questa cima a metri 2375 è posta una grande croce visibile dalle sottostanti valli di Braies, Pusteria e di Landro
Foto 3. siamo sull’elevazione più orientale delle Dolomiti di Braies, le cui maggiori cime possiamo ammirare, mentre lo sguardo si spinge anche ai Baranci e a tutte le Dolomiti di Sesto per terminare ai monti ampezzani
Foto 4. rientrati alla Sarlsattel continuiamo il nostro cammino, ora in discesa, sul sentiero 33. In questo tratto il percorso della nostra escursione coincide con quello dell’Alta Via delle Dolomiti nr. 3. Oltrepassiamo il bivio che ci condurrebbe al vicino Lungkofel
Foto 5. attraversiamo i pianeggianti Sarlwiesen per giungere alla Sarlriedl (Passo Serla) a quota 2099. Dai Prati di Serla possiamo ammirare la cima ed il lato meridionale del Sarlkofel
Foto 6. e siamo dominati dal Rosskopfl
----------
Bella escursione nelle Dolomiti di Braies. Per lunghezza e dislivello è da considerarsi impegnativa.
Nessun commento:
Posta un commento