14 luglio 2024 - 1822
Passo Pennes - Monte Laste
(Penser Joch – Astenberg)
In valle la giornata è molto calda e il traffico sulle strade è da bollino nero. Cosa di meglio allora se non prendere la Val Sarentino e raggiungere a m 2200 il Passo Pennes?
L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)
tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente
anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com
Zona: Passo Pennes
Gruppo: M.ti Sarentini - Gr. Della Cima di San Giacomo
Mappe: 4LAND: --- - TABACCO: 039
Dislivello metri: 230 Tempi ore: 3:00
Distanza Km: 6,5 Valutazione: E
Itinerario: Penser Joch Alm (2158), bivio 14A-14 (2265), sotto Niedereck (2255), bivio 14A-14B (2265), Monte Laste/Astenberg (2367), Penser Joch Alm (2158).
Dopo aver risalito tutta la Val Sarentino ci fermiamo poco sotto Passo Pennes lasciando la macchina nel piazzale attiguo a Malga Passo Pennes / Penser Joch Alm a m 2158 (Foto 1).
Seguendo il sentiero 14A che sale dolcemente su prati cosparsi di rododendri in fiore (Foto 2),
guadagniamo quota con belle inquadrature di Passo Pennes, del Corno Bianco di Sarentino / Sarner Weißhorn e delle cime Specola / Hühnerspiel e di Stilves / Zinseler. Dopo aver compiuto un ampio giro attorno al Monte Laste / Astenberg sbuchiamo sul suo lato meridionale e proseguiamo sul sentiero che aereo ne taglia il fianco. In questo tratto mentre davanti a noi appare il Montaccio di Pennes / Tatschspitze e il Corno di Tramin / Tagewaldhorn possiamo ammirare sui ripidi prati le prime nigritelle (Foto 3-4).
Dominando la parte alta della Val di Pennes, giunti a m 2240 superiamo il bivio col sentiero 14 B che arriva direttamente da Passo Pennes. Il percorso continua sullo stretto spartiacque fra la Val di Pennes (Foto 5)
e la Val Egger e giunti a m 2255, ai piedi del Dosso Basso / Niedereck, anzichè proseguire verso il Montaccio di Pennes come fatto in altre occasioni, decidiamo di rientrare non prima di aver scattato numerose fotografie comprese quelle ai ciuffi di papaveri gialli (Foto 6).
Ripercorso lo stesso itinerario fino al bivio fra i sentieri 14A e 14B, questa volta prendiamo il 14B che sale abbastanza ripido fino alla cima con ometto del Monte Laste / Astenberg e qui a m 2367 sostiamo (Foto 7).
Ripreso il cammino sul sentiero che prosegue con alcuni saliscendi in direzione di Passo Pennes, giunti a 2210 lo abbandoniamo e con un breve tratto su prato ci portiamo sulla sottostante strada statale. La percorriamo in discesa per un breve tratto rientrando all’apparentemente abbandonata Penser Joch Alm e al posteggio.
I tempi di questa escursione sono lunghi vista l’attuale condizione di alcuni partecipanti.
Nessun commento:
Posta un commento