martedì 22 ottobre 2024

Monte Lira

 

22 ottobre 2024 - 1825

Monte Lira

(Lawinenspitz)

 

Alla fine di ottobre la strada che sale da S.Michele Appiano alla Mendola si presenta con i fantastici colori autunnali dei boschi di latifoglie. Colori che ritroviamo anche nella breve escursione che ci porta al Monte Lira.

 

L'utilizzo delle fotografie e del testo è soggetto a COPYRIGHT (C)

tuttavia, non ho difficoltà ad autorizzarne la pubblicazione ed eventualmente

anche a fornire file fotografici con maggior definizione. Scrivetemi: mfgardini@gmail.com

 

Zona: Passo Mendola

Gruppo: C.na della Mendola-Roen-Cime di Vigo

Mappe: 4LAND: 184 - TABACCO: 049

Dislivello metri: 300         Tempi ore: 2:45  Distanza Km: 7,5               Valutazione: T

Itinerario: Campi Golf (1367), Genzianella (1421), Rif. Mezzavia (1579), Monte Lira (1686), Rif. Mezzavia (1579), Genzianella (1421), Campi Golf (1367)

 

Giunti al Passo della Mendola ci portiamo con la macchina agli ampi parcheggi della zona chiamata Campi di Golf.


A piedi seguiamo la stradina indicata per Rifugio Oltradige e Mezzavia che passando fra diverse villette dovrebbe andare a congiungersi con il sentiero 500. Sono però in corso lavori di manutenzione di strade e sentieri e così, prima di raggiungere il Rifugio Genzianella, troviamo un’interruzione sul sentiero che stiamo percorrendo. Tagliamo allora per il bosco dai fantastici colori autunnali (Foto 1)



e, puntando a nord, riusciamo a raccordarci a m 1428 con la strada contrassegnata 500. È una buona strada asfaltata, cementata nei punti più ripidi, che procede in salita, passa sotto la seggiovia e raggiunge subito dopo aver superato il bivio per i Laghi di Ruffrè, il Rifugio Mezzavia. Senza fermarci continuiamo sulla strada ancora per pochi metri per imboccare poi sulla sinistra il sentiero per “Bellavista Monte Lira”. Siamo a quota 1587 e da qui con un sentiero che sale ripido nel bosco raggiungiamo la piccola croce posta sulla vetta del Monte Lira. Dovremmo trovarci in un punto altamente panoramico dominante la Val d’Adige e da qui ammirare le Dolomiti, oggi però le nuvole basse ci chiudono la vista. Noi siamo al sole e sopra le nuvole, ma l’unica cosa che da qui vediamo, e solo per qualche istante, è la cima del Monte Roen (Foto 2-3).


Molto lontane alle nostre spalle si scorgono comunque le alte cime innevate del Gruppo Ortles-Cevedale (Foto 4).


Dopo aver atteso invano maggior visibilità iniziamo il rientro. Questa volta però anziché riprendere il ripido sentiero fatto in salita, individuiamo sulla sinistra un sentiero alternativo che prendiamo. Ci troviamo così a percorrere una buona forestale che a m 1630 va a innestarsi di nuovo nella carrareccia “500” e con questa rientriamo al Rifugio Mezzavia, aperto e che ci accoglie per la sosta pranzo (Foto 5).


Rifacendo in senso inverso il percorso della salita questa volta raggiungiamo facilmente il Rifugio Genzianella e da qui, non badando questa volta ai divieti di transito, rientriamo al posteggio dei Campi di Golf. Anche in quest’ultimo tratto il bosco ci dona una vegetazione che passa dal verde al giallo e a diverse gradazioni di rosso (Foto 6).

Nessun commento: